La cultura in etere. Sono innumerevoli i format radiofonici dedicati alla letteratura, agli scrittori e all’editoria (mainstream ed indipendente che sia). Decine e decine di rubriche che affollano ogni giorno una miriade di palinsesti delle più svariate emittenti radiofoniche di ogni zona d’Italia. Eccovi un’ ampia (e speriamo puntuale) panoramica delle principali trasmissioni dedicate al favoloso mondo dei libri e degli scrittori. Non abbiamo inserito i programmi in base a freddi dati statistici di ascolto; abbiamo stilato questa lista in ordine temporale di programmazione dal Lunedì alla Domenica; dalle prime ore dell’alba sino a sera inoltrata (oltre le due sezioni presenti all’inizio e alla fine dell’elenco: “In onda tutti i giorni” e “Altri programmi”). Troverete di tutto: programmi con interviste agli autori, format sui grandi classici, trasmissioni per scrittori esordienti, veri e propri rotocalchi su argomenti alquanto sui generis (scrittura creativa o graphic novels), podcast dedicati alla cultura o all’arte in generale ed i più svariati cultural open-mics . Siamo ben lieti di accettare suggerimenti, critiche ed integrazioni. Buona lettura e buona scoperta verso questo incredibile sottobosco in etere dedicato alla letteratura!
A cura di Frank Lavorino – Il Taccuino Ufficio Stampa Bologna 
IN ONDA TUTTI I GIORNI:
RADIO RADIO – Accarezzami l’anima
http://www.radioradio.it/
Va in onda: Lunedi – Sabato ore 6:00-8:00
Conduttore/i: Mimmo Politanò e Ileana Linari
Un programma fatto di simboli, storia,
letteratura, arte, oroscopo, notizie di
musica e sport, dal mondo….ma
soprattutto dalla nostra città!
Roma al centro dell’universo!!
RADIO CITTA’ FUJIKO BOLOGNA – Breakfast Club
https://www.facebook.com/breakfastclubfujiko
Va in onda: tutti i giorni dalle 7.30 alle 9.20
Conduttore/i: Wiliam Piana
La colonna sonora del vostro risveglio e della prima colazione:
lettura delle prime pagine dei quotidiani principali, approfondimenti di periodici
e inserti, interviste curate dalla redazione e insieme a William Piana rubriche
musicali, libri, mostre, teatro... perché sia davvero un "buongiorno"
RADIO PIANETA – Pianetamente
http://www.radiopianeta.it
Va in onda: Lunedì – Venerdì dalle 7:45 alle 8:00
Conduttore/i: Patrizia Davanzo
PIANETAmente è lo spazio che Radio Pianeta dedica ogni giorno a riflessioni diverse
prendendo spunti da citazioni, aforismi, libri e storie di vita e abbinando i
contenuti a brani musicali in tema. Protagonisti sono anche i radioascoltatori che
con i loro racconti e le loro richieste animano la rubrica e condividono le
esperienze “di cuore e di mente” in un viaggio di “pensieri e parole”.
RADIO DIFFUSIONE PISTOIA – Un libro al giorno
http://www.radiodiffusionepistoia.com/
Va in onda: Lunedi –Venerdì alle 8:40
Conduttore/i: Dario Breschi
RADIO CITTA’ DEL CAPO BOLOGNA – Piper piper
http://www.radiocittadelcapo.it/listen/
Va in onda: Lunedi – Giovedì alle 10:00 alle 12:00
Conduttore/i: Massimiliano Coletti
PIPER-Piper è musica, cultura, notizie e
caffè bollente.
RADIO POPOLARE MI e BUNKER Bolzano – Note dell’autore
http://www.radiopopolare.it/
Va in onda: Lunedì – Venerdì alle 12:30
Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore.
Note dell’ autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro.
Tutto concentrato in sei minuti, più o meno il tempo di un caffè!
La sigla è: “Take Five” – Sachal studios’ orchestra (Pakistan)
Due minuti un libro
http://www.dueminutiunlibro.it/
Va in onda: su 130 emittenti ad orari differenti
Ogni giorno, in un paio di minuti, raccontiamo un libro: la sua storia,
i personaggi, ciò che i giornali hanno detto, ecc. Lo scopo è informare
e incuriosire gli ascoltatori sulle nuove uscite in libreria.
Un’informazione libraria che va dal romanzo al libro di cucina, dal
thriller al fantasy, dal saggio al manuale, passando anche attraverso i
fumetti, gli audiolibri, gli horror, i psicothriller, le inchieste e i
libri junior… insomma ce n’è per tutti.
RADIO RADIO 3 – Fhareneit
http://www.raiplayradio.it/programmi/fahrenheit/
Va in onda: Lunedì – Venerdì alle 15:00
FAHRENHEIT è il programma dedicato ai libri e alle idee. Un pomeriggio fatto di
storie, di incontri e di eventi dai festival letterari. E dove trovano posto
le parole degli scrittori e dei poeti, ma anche le scelte dei lettori, degli editori
e dei gruppi di lettura. Il luogo dove si ritrovano gli amanti dei generi letterari
e quelli dei classici, gli appassionati della narrativa contemporanea e coloro che
prediligono la tradizione dei classici. Tutto questo è Fahrenheit, dalle 15.00
alle 18.00.
RCV RADIO NETWORK TRAPANI – Freedom
http://www.rcv.it/
Va in onda: Lunedì – Venerdì alle 16:00
Conduttore/i: Patrizia Vivona
Patrizia Vivona da oltre 7 anni scrive ed elabora testi per svariati blog,
la sua continua voglia di cambiamento le ha permesso di confrontarsi con molteplici
contesti. Ha uno spiccato senso critico ed è appassionata di libri che non smette
mai di comprare. La sua passione per la radio nasce un po’ per caso; un’avventura
che le trasmette ogni giorno sensazioni ed emozioni diverse contrastati e allo
stesso tempo meravigliose. Ad aiutarla, oltre alla sua dialettica è la compagna di
avventure Muraca che l’ha seguita e continua a farlo e la quale le ha trasmesso
la visione di un mondo fantastico dentro una sala regia. Va in onda dal lunedì
al venerdì dalle ore 16 alle ore 17.30 con Freedom
RADIO RADIO 3 – Ad alta voce
http://www.raiplayradio.it/programmi/adaltavoce/
Va in onda: Lunedì – Venerdì alle 17:00
Una riduzione radiofonica dei grandi romanzi, accompagnata dalla grande musica
di Radio3
LUNEDI’ LUNEDI’ LUNEDI’
RADIO POPOLARE VERONA – Note a margine
http://www.radiopopolareverona.com/old/?q=programma/7281
Va in onda: Lunedì 9:35 - 10:00; Venerdì 17:00 - 17:30
Conduttore/i: Fabio Testini
Ogni settimana la proposta di un poeta, di una
poetessa, di un collettivo, pillole di poesia
moderna e contemporanea, le letture spesso
affidate alla voce degli autori, a volte ad
interpreti professionisti altre ad altri
improvvisati, talvolta agli ascoltatori.
Il programma unisce in questo progetto la Poesia
e la musica, la Musica e la poesia. “Il poeta è
un uomo vocato al ritmo. La poesia è innanzitutto
una sostanza sonora, una forma acustica fatta di
accenti, toni, battiti.[…]
RADIO POPOLARE Vr – Fuori casa, una finestra sul mondo
http://www.radiopopolareverona.com/old/?q=programma/8532
Va in onda: Lunedì 10:30 e in replica Mercoledì alle 5:00 del mattino
Conduttore/i: Maurizio Falincani
“Fuori casa - Una finestra sul mondo” è un programma di approfondimento di fatti
e storie dal mondo, poco conosciute, non trattate generalmente dai normali canali
di informazione. In questo programma, ideato e condotto da Maurizio Facincani,
con la collaborazione di Giorgio Vincenzi, non vale il detto “fa più rumore un
albero che cade che un'intera foresta che cresce”, perché racconta storie e
descrive fatti, non solo negativi ma anche positivi, che arrivano da una rete di
collaboratori/amici sparsi nel mondo. Il programma vuole essere un’occasione per
offrire agli ascoltatori uno sguardo su ciò che accade “fuori casa”, cercando di
stimolare la voglia di approfondire e “andare in fondo alle notizie”, anche di
quelle a volte scomode o che dopo il clamore iniziale finiscono per essere
dimenticate. I fatti raccontati saranno lo spunto per confronti e valutazioni
sulle ricadute che possono avere là dove accadono ed anche a casa nostra.
RADIO BUDRIO BOLOGNA – La radio che si legge
http://www.radiobudrio.it/
Va in onda: Lunedì alle 11.30 e alle 17.30
Conduttore/i: Stefano Milani
Un libro letto, raccontato e commentato, ogni settimana. Stefano Milani
ci presenta in 300 secondi ogni puntata scrittori ed opere incuriosendo
ed invitando alla lettura
RADIO ONDA D’URTO – BRESCIA – Flatlandia
http://flatlandia.radiondadurto.org/
Va in onda: ogni Lunedì la prima parte dalle 12.30 alle 13.00;la seconda parte
dalle 13.30 alle 14.30. La replica va in onda Martedì all’1.00
Conduttore/i: Simone Cavagnini, Kika Negroni, Chica Bighè, Andrea Pisati e
tanti altri
Flatlandia è la trasmissione dedicata a libri e letture di
Radio Onda d’Urto ideata da Sancho Santoni.
C’è poi uno spin-off di Flatlandia, una trx di letture, che
va in onda a martedì alterni dalle 20 alle 21, che abbiamo
chiamato come un romanzo di Federigo Tozzi "Ad Occhi Chiusi"
RADIO FRAGOLA TRIESTE – A me piace la letteratura pop
http://www.radiofragola.com/a-me-mi-piace-la-letteratura-pop/
Va in onda: Lunedì 13.35
In ogni puntata un libro alle prese con il Cinico Recensore. Senza peli sulla lingua
con quell’attitudine DIY che lo contraddistingue
RADIO GALILEO UMBIA – Per Brevità Chiamato Artista
http://www.radiogalileo.it/programmi/lista-programmi/per-brevita-chiamato-artista
Va in onda: Lunedì dalle 16 alle 17,45 ed il Martedì dalle 16,30 alle 18
Conduttore/i: Alessandro Cavalieri
L’appuntamento è dedicato a tutti quelli che, non
sapendo cosa scrivere sulla Carta d’Identità, per
brevità, scrivono semplicemente : Artista. Se fate
parte di queste schiera di “incerti”, è lo show
che fa per voi…Se invece siete semplicemente dei
curiosi interessati, è l’occasione per saperne
qualcosa in più. Interviste, collegamenti, news dal
mondo dell’arte..cantanti, attori, artisti emergenti
o già emersi, si “concedono”, radiofonicamente
parlando, ai microfoni di Radio Galileo.
RADIO CERNUSCO STEREO – Settegiorni
http://www.rcs939.it/
Va in onda: Lunedì ore 19:00
Conduttore/i: Isabella Rotti
Rubrica condotta da Isabella Rotti (appuntamenti di cultura, arte e intrattenimento
di Milano e provincia)..
KOPER CAPODISTRIA – Artevisione Magazine
https://www.rtvslo.si/tvcapodistria/articolo/1920
Va in onda: Lunedì 20.30, anche canale televisivo
Conduttore/i: Laura Vianello
Artevisione, settimanale di arte e cultura
radio e televisivo, ideato e condotto in
studio da Laura Vianello. Letteratura, arte,
musica, cultura.
RAI STEREO 1 – Chiave di Lettura
http://www.raiplayradio.it/programmi/chiavedilettura/
Va in onda: Lunedì E Venerdì alle 21.02
Conduttore/i: Alessandra Rauti
L'appuntamento bisettimanale con un libro e il
suo autore. Le firme più prestigiose della
letteratura, quelle meno conosciute, oppure
quelle esordienti, raccontano la storia che
anima le pagine del volume appena pubblicato.
Un modo per conoscere non solo la trama ma anche
personaggi e luoghi. Un confronto con il reale
o l'immaginario, con l'attualità o l'antico,
con drammi sociali o argomenti più leggeri.
Una conversazione a due voci dedicata a
chi ama la lettura.
MARTEDI’. MARTEDI’. MARTEDI’.
RADIO TRENTINO IN BLU – Ritagli d’autore
http://www.trentinoinblu.it/Palinsesto/Programmi/Ritagli-d-autore
Va in onda: Martedì ore 12:35
Una finestra sulle principali mostre d’arte e sugli eventi culturali legati a
pittura, scultura, fotografia, in onda ogni martedì mattina alle 10.35 ed in
replica il venerdì alle 18.30.
RADIO CITTA’ FUTURA – (S)punti di vista
http://www.radiocittafutura.it/
Va in onda: Martedì ore 12:00
Conduttore/i: Flaminia Naro
Il martedì alle 12.00 c'è Flaminia Naro con
i suoi Spunti di vista.
Ogni settimana autori di libri e registi
cinematografici, attori e critici d'arte...
Insomma i protagonisti della scena culturale
italiana, per offrire suggestioni, punti
di vista, spunti di confronto
RADIO 3 NETWORK – Ciao Gender
https://www.radio3.net/ciaogender/
Va in onda: il Martedì alle 18:00 e la Domenica in replica alle 22:30
Rotocalco di informazione LGBTQ a Siena e
provincia: spettacolo, musica, teatro,
letteratura, arte, salute e prevenzione.
RADIO FRAGOLA TRIESTE – Retorika!
https://www.facebook.com/RetorikaRadioFragola/
Va in onda: Martedì ore 21:30
Ogni martedì sera alle ore 21 e 30 l’ardito programma entra nel vostro ambiente
domestico mediante l’apparecchio radiofonico per educarvi ed asservirvi al Partito
Retorika. Si dibatte di scelte musicali e letterarie, di cinematografo, d’attualità
e di aulici passati. Si ascolta musica industriale, futurista, d’avanguardia,
occulta, elettronica, posteriore-al-punk e di nuova ondata, oltre ai rumori del
vibrante fervore notturno degli arsenali e dei cantieri, incendiati da violente lune
elettriche. Tacete ed ascoltate Retorika! Disciplina!
MERCOLEDI’ MERCOLEDI’ MERCOLEDI’
RADIO BUDRIO BOLOGNA – Carta Vetrata
http://www.radiobudrio.it
Conduttore/i: Alberto Gaffi
Va in onda: ogni Mercoledì alle 11.35 e la Domenica
alle 10.30
RADIO GODOT – Stazione Letteraria
http://www.radiogodot.it/
Va in onda: ogni Mercoledì alle 17:00
Conduttore/i: Eleonora Marsella e Maurizio Costa
CONTATTO RADIO MASSA – La nave dei folli
https://www.facebook.com/La-Nave-dei-Folli
Va in onda: ogni Mercoledì alle 22,30 in replica e il Sabato alle 17.40
Conduttore/i: Davide Lazzaroni
La Nave dei Folli è un programma notturno ideato e
condotto da Davide Lazzaroni, in onda da quasi 20
anni sulle frequenze dell''emittente radiofonica
Contatto Radio Popolare Network (89.800 MHz per
Massa Carrara e Versilia) allo stesso orario.
la Nave dei Folli vuole essere un vascello ideale,
libero e libertario, capace di condurre gli
ascoltatori e gli ospiti a bordo attraverso rotte
non usuali, partendo dalla musica e spingendosi
senza limiti in ogni forma di espressività umana.
Frequenti le citazioni letterarie ed i rimandi a produzioni
cinematografiche o comunque ad opere che hanno arricchito la storia dell'arte..
Nel crogiolo alchemico della Nave dei Folli si fondono assieme tutti gli elementi
che stuzzicano la curiosità di chi ascolta e di chi tiene salda la barra del timone.
Un'avventura per palati fini…e stomachi forti.
GIOVEDI’ GIOVEDI’ GIOVEDI’
RADIO TRENTINO IN BLU – Un’ occhiata in libreria
http://www.trentinoinblu.it/Palinsesto/Programmi/Un-occhiata-in-libreria
Conduttore/i: L’autore del libro
Va in onda: Giovedì alle 11.40 e in replica il Lunedì alle 18.35
Le principali novità dell’editoria locale presentate direttamente dalla voce
dei loro autori ai microfoni di Trentino in Blu. Da ascoltare e… da sfogliare.
Giovedì alle 11.40 ed in replica il lunedì alle 18.35.
RADIO TRIESTE CITY – Citylegge
http://www.radiocitytrieste.it/WP/programmi/citylegge/
Va in onda: il Giovedì 16:00-18:00
Conduttore/i: Luisella Pacco
Contenitore culturale per parlare di libri, poesie, narrativa, saggistica, teatro.
Ogni settimana un autore da conoscere - presente in studio o in collegamento
telefonico - o da riscoprire insieme sfogliandone le opere
RADIO BIG WORLD (Madrid) – Radio book
http://www.peoplefromsalento.it/
Va in onda: Giovedì alle 18:30
Conduttore/i: Giulia Mastrantoni
Nasce Radio Book, la radio degli scrittori indipendenti. Un programma firmato dal
blog Gli Scrittori della Porta Accanto che va in onda ogni giovedì, curato Giulia
Mastrantoni. Il programma è nato grazie alla collaborazione con Radio Big World,
web radio di Madrid gestita da gli speaker Davide e Giorgio.
RADIO DOLOMITI – Viaggio nella Scrittura
http://www.radiodolomiti.com/viaggio-nella-scrittura-3/
Va in onda: Giovedì alle 19 e in replica Sabato alle 12.45
Conduttore/i: Stefano Piffer
Itinerari veri e immaginari tra le pagine dei libri degli autori trentini.
RADIO 3 NETWORK – Tim Magazine
https://www.radio3.net/timmagazine/
Va in onda: Giovedì alle 17.05
Conduttore/i: Roberta Nicolò Mirco Roppolo Murakami Mao (gatto)
In onda la stagione n. 3 del programma dedicato alla cultura e realizzato
tra Toscana e Ticino.Ogni settimana conosceremo personaggi italiani e
svizzeri che operano in vari settori, dall’arte alla musica e a qualsiasi
altra forma di espressione e comunicazione. Nella nostra sede di Lugano c’è
Roberta Nicolò, redattrice e ideatrice del programma, e anche conduttrice
insieme a Mirco Roppolo (dalla sede centrale di Poggibonsi).
Per il reparto coccole, non poteva mancare il gatto più amato della
radio: Murakami Mao.
ONDA D’URTO BRESCIA – Lo scaffale di Priamo
https://www.facebook.com/pg/loscaffalediPrimo/
Va in onda: Ogni primo Giovedì del mese alle 21:00
Sguardi da/per/su l'editoria indipendente e critica.
VENERDI’. VENERDI’. VENERDI’.
RADIO POPOLARE MILANO – Cult
http://www.radiopopolare.it/trasmissione/cult/
Va in onda: Il Venerdì 11,30 – 12,30
Conduttore/i: Ira Rubini
Cult è il quotidiano culturale di Radio Popolare (107.6). Cult è
condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di R.Popolare.
Cult è cinema,
arti visive, musica, teatro, letteratura,
filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e
graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì
al venerdì dalle 11.30 alle 12.30.L’archivio dei contenuti
delle passate stagioni di Cult
lo trovate qui: cult.radiopopolare.it
La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine.
RADIO CITTA’ APERTA ROMA – Webook
https://www.radiocittaperta.it
Va in onda: Il Venerdì dalle 12:00 alle 14:00
Conduttore/i: Orietta Cecchini
RADIO BLACK OUT (TO) – Era una notte buia e tempestosa
http://radioblackout.org/palinsesto/era-una-notte-buia-e-tempestosa/
Va in onda: il Venerdì alle ore 15:00
Un programma per parlare di scrittura, rivolta a chi vuole provare a
scrivere, o già scrive e vorrebbe pubblicare, oppure si accontenta di
leggere ma gli piacerebbe capire meglio come fanno gli scrittori.
Quali i confini tra i generi, come si presenta un personaggio, come si
costruisce una trama, come si crea un’atmosfera. Cosa sono l’incipit,
l’editing, il flashback e l’e-book. Leggiamo e commentiamo branidi
autori morti e viventi, italiani e stranieri, famosi e sconosciuti.
Sono in regia con noi Emilio Salgari, Jack London, Beppe Fenoglio,
Italo Calvino e James Ellroy. Spulciamo i libri che sull’argomento
sono già stati scritti, curiosiamo sui siti e sui blog. Cerchiamo
di orientarci nel mercato editoriale, un mondo affollato da sognatori
ma anche da gatti e volpi. Per cui parliamo anche di diritto d’autore,
lettere di presentazione, contratti di edizione, editori a pagamento,
auto-pubblicazione e concorsi veri e finti.
RADIO GODOT – Book Reporter
http://www.radiogodot.it/
Va in onda: ogni Venerdi alle 18:00
Conduttore/i: Alessandro, Laura ed Aurora (cognomi top secret)
FLASH TORINO + RADIO POPOLARE – Artscapes
http://www.radioflash.to/programmi/artscapes/
http://www.radiopopolare.it/trasmissione/artscapes-soundscapes/
Va in onda: Il primo Venerdì del mese e in replica il terzo alle 20:00
Conduttore/i: Marco Aruga
Storie, immagini e suoni contemporanei.
Incontri, racconti ed interviste dal
paesaggio dell’arte, dell’architettura, del
design, della letteratura, dei nuovi media,
della gastronomia… Artscapes è un viaggio
nella creatività contemporanea, insieme a
personaggi impegnati in discipline e campi
di ricerca che spesso si intersecano e sono
in dialogo tra di loro. Ci accompagna la
musica, selezionata in ampi spazi di tempo e
luogo, di provenienza e di ispirazione, per
sottolineare le peculiarità dei nostri
appuntamenti.
KOPER CAPODISTRIA – Quarta di copertina
https://www.rtvslo.si/tvcapodistria/articolo/1921 (Show anche televisivo)
Va in onda: Venerdì - 20:45
In studio: Ospiti, interviste ad autori ed editori. Non solo libri.
SABATO, SABATO, SABATO
RADIO 24 – Il cacciatore di libri
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/cacciatore-libri
Va in onda: Sabato ore 6.20 e alle 22.00
Conduttore/i: Alessandra Tedesco
Un inviato virtuale in libreria per
scoprire le novità editoriali, ma anche
per rivalutare romanzi pubblicati da
tempo. In ogni puntata un incontro con
uno scrittore per parlare del libro e non
solo. Curiosità sul mondo dell' editoria,
festival culturali e tendenze.
RADIO CAPITAL – Libri a colacione
https://www.facebook.com/pg/CapitalWeekend/about/
Va in onda: Sabato 7:10-10:00 e Domenica 9:00-12:00
Conduttore/i: Camilla Fraschini
La Cami è la più giovane speaker di Radio Capital: ha 33 anni, vive a Roma,
è sorridente, dolce, ama le cose belle: cibo, moda, libri… Sì, ama i libri, e le è
piaciuto da subito lo stile Personal Book Shopper, il nostro modo originale di
consigliare libri in base all’umore del lettore e non ai classici percorsi di
lettura. Ha deciso di scommettere su di noi, e non la deluderemo.
Ospiterà le Personal Book Shopper ogni settimana nella sua trasmissione Capital
Weekend in onda su Radio Capital il sabato dalle 7.00 alle 10.00 e la domenica
dalle 9.00 alle 12.00.
RADIO SPAZIO NOI – Curarsi con i libri
https://www.radiospazionoi.arcidiocesi.palermo.it/
Va in onda: Sabato alle 10.06
Conduttore/i: Giovanna Curiale e Luana Luppo
Rimedi letterari per tutti i malanni, veri o finti
RADIO POPOLARE MILANO – Sabato Libri
http://www.radiopopolare.it/trasmissione/sabato-libri/
Va in onda: Sabato alle 10.38
Conduttore/i: Roberto Festa
Sabato Libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare.
Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito
culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee.
RADIO LOMBARDIA – Lombardia in libreria
https://www.radiolombardia.it/programmi/lombardia-in-libreria/
Va in onda: Sabato alle ore 12:30
Conduttore/i: Paola Farina
I libri appena pubblicati, quelli “da leggere”,
romanzi, saggi, storie di mondi lontani o racconti
del nostro territorio.
Ogni settimana, il sabato alle 12.30, “Lombardia in
Libreria” dà voce agli autori che
presentano le loro novità editoriali.
RADIO ONDA ROSSA – Tabula Rasa
http://www.ondarossa.info/trx/tabula-rasa
Va in onda: Ogni 15 giorni, di sabato dalle 13 alle 14.
La trasmissione che parla di libri, attraverso recensione e interviste.
Editoria indipendente, reading, letture di classici, iniziative ed eventi.
FM 87.9 Roma
RADIO RAI 3 – Pantheon
http://www.raiplayradio.it/programmi/pantheon/
Va in onda: il Sabato alle 18:00
È il programma che da voce a scrittori, umanisti e scienziati che hanno reso
grande la nostra storia e la nostra cultura con opere indimenticabili che
hanno ancora hanno un'eco nel nostro tempo e continuano a comunicare con noi.
Protagonisti del Pantheon di Radio3 fino ad oggi: Niccolò Machiavelli, Galileo
Galilei, Cesare Beccaria, Dante Alighieri, Albert Einstein, William Shakespeare,
Claudio Abbado, Johann Wolfgang Goethe, Tommaso Moro, John R. R.Tolkien, Primo
Levi e Don Lorenzo Milani.
RADIO RADICALE – Le parole e le cose
http://www.radioradicale.it/rubriche/1215/le-parole-e-le-cose
Conduttore/i: Massimiliano Coccia
Va in onda: Sabato alle 20:00
Uno spazio di conversazione ed analisi con i maggiori scrittori,
autori ed intellettuali del panorama nazionale ed internazionale
DOMENICA DOMENICA DOMENICA
CITTA’ DEL CAPO BOLOGNA – La colazione dei campioni
https://www.facebook.com/LaColazioneDeiCampioniRcDC/
Va in onda: ogni Domenica dalle 13.30
Conduttore/i: Massimiliano Coletti
La Colazione dei Campioni è il nuovo programma radiofonico dedicato alle scritture
contemporanee di Radio Città del Capo.Va in onda la domenica mattina alle 13.30.
Un orario strano in un giorno difficile da definire. Sì perché potresti esserti
appena alzato. Non saremo certo noi a giudicarti. O potresti esserti appena messo a
tavola. Anche qui, sono fatti tuoi.Magari segui il calcio e stai andando in macchina
allo stadio, o magari per te tutto è esattamente com’era ieri. Bene. Avanti così.
Da oggi però, hai una possibilità in più.Puoi accendere la radio, le frequenze
le sai già.E puoi continuare a fare quello che stavi facendo.Noi saremo lì:
Elena Cirioni e Massimiliano Colletti. Parleremo di libri, ma non correre.
Niente lezioni, non siamo a scuola.Magari ti presentiamo qualche scrittore che non
si vede tanto in giro, o ti raccontiamo di qualche libro che non pensavi esistesse.
Bè, certo. Ci sarà anche la musica. Siamo pur sempre in radio.Ok. Allora tutto
confermato. Appuntamento per domenica alle 13.30 su Radio città del capo.
NOVA RADIO FIRENZE – Il garage ermetico
http://www.novaradio.info/programmi/il-garage-ermetico/
Va in onda: Domenica ore 21:00 e il Martedì in replica alle ore 16:00
Il Garage Ermetico è radio, teatro, vino,
spettacolo, sperimentazione: in una sola
parola, cultura? Un viaggio alla ricerca
di una destinazione ancora da capire,
diversa e inaspettata, ma tessuto su storie
e temi che ognuno di noi conosce da sempre.
Ma non “come” le conoscete.
Cosa aspettarsi: una nuova esperienza a
metà tra la radio e il teatro. Un nuovo
modo di leggere quello che
si pensava di conoscere, sorridendo,
scherzando, ascoltando una buona musica,
scoprendo che dietro ad alle storie che
da sempre conosciamo e abbiamo scoperto
da sempre, c’è tutto un altro mondo da
intravedere e costruire con uno sguardo
laterale. Una varietà di artisti e un pubblico che vivrà in modo differente un
esperimento di meta-teatro sono gli ingredienti per questo esperimento, in cui si
vuole avvicinare i giovani in questo luogo bizzarro a metà tra il teatro e
la radio, sentendosi complici di un momento stra-ordinario.
ALTRE RUBRICHE
RADIO RAI 1 – Neve
http://www.raiplayradio.it/programmi/neve/
Tante voci, tra le migliori del panorama della letteratura italiana contemporanea, per un’unica storia. Una staffetta di scrittura liberamente ispirata al cadavre exquis surrealista. Ogni giorno, dall’11 al 25 dicembre, un tassello di narrazione, affidato ad uno scrittore diverso, per arrivare al gran finale natalizio di un racconto compiuto.Nessuna regola se non quella di scrivere 2000 battute e prendere il testimone dallo scrittore precedente. Un regalo per gli ascoltatori, un calendario dell’Avvento in onda ogni giorno a Qui comincia, Fahrenheit e Radio3 Suite. Scritto da, in ordine di apparizione, Marco Lodoli, Marcello Fois, Teresa Ciabatti, Nicola Lagioia, Antonella Lattanzi, Diego De Silva, Matteo Nucci, Emanuele Trevi, Bianca Pitzorno, Donatella Di Pietrantonio, Simona Vinci, Giancarlo De Cataldo, Elena Stancanelli, Maurizio de Giovanni, Andrea Bajani. Ogni giorno ascolteremo la voce di uno scrittore diverso. La lettura integrale del racconto, in onda il 25 dicembre alle 20.30, è affidata all’attore Valerio Aprea.
RADIO CITTA’ FUTURA – Sezioni libri
http://www.radiocittafutura.it/index.php/libri
RADIO FLASH TORINO – Il libro della settimana
http://www.radioflash.to/programmi/illibrodellasettimana/
RTL – Sezione recensioni libri
https://www.rtl.it/notizie/recensioni/recensioni-libri/
a cura di Ivana Faccioli
RADIO RAMA – Primer
http://www.peoplefromsalento.it
Conduttore/i: Simona Colletta
RADIO BIG WORLD
http://radiobigworld.com/
Programmi: Lettura Integrale/Storia della letteratura italiana/Presentando Libri
RADIO LIBRI
http://www.radiolibri.it/
Emittente web radiofonica molto seguita; tantissimi i programmi presenti nel palinsesto. Programmi: Città di carta, Classifica Audible, Il libro di oggi. Oggi incontriamo, Hai mai fatto 100 km con un libro, L’editore al centro e tantissimi altri

RADIO HINTERLAND – Letteratitudine
http://letteratitudine.blog.kataweb.it/letteratitudine-radio/ Conduttore/i: Massimo Maugeri
Nel settembre del 2009, fui contattato da Gabriele Pugliese, direttore della milanese Radio Hinterland. Gabriele mi offrì uno “spazio radio” da integrare con il blog. Dopo una fase iniziale di “indecisione” (anche per via dei troppi impegni presi) accettai con entusiasmo. Nacque così “Letteratitudine in Fm“, lo spazio radiofonico legato al blog. Nelle prime settimane il programma “Letteratitudine in Fm” fu ospitato all’interno di un’altra trasmissione. Dal mese di maggio del 2010 il programma beneficiò di uno spazio autonomo. Da allora lo curo e lo conduco io con la collaborazione, in regia, di Federico Marin. Nel corso degli anni ho avuto l’onore e il provilegio di incrociare la mia voce con quella di alcuni dei più grandi scrittori nazionali e internazionali.
RADIO RADIOSA BASILICATA – Nel becco del gallo
https://www.radioradiosa.it/programma/nel-becco-del-gallo/
Conduce: Sergio Gallo

“Cosa c’è dentro quelle pagine? Qualcuno le chiama storie di carta. Ma in quelle righe c’è la sintesi di un vissuto, di una ricerca, di mille emozioni. E c’è anche armonia. Una sorta di immenso spartito composto da parole. Le senti prima nella testa quelle parole, poi passano nella pancia e nel cuore, raccolgono le tue di emozioni, le portano nella bocca e scalpitano per uscire e raggiungere altre anime. Nel becco del Gallo da voce a quell’urgenza, entrando in quelle storie di carta, cercando di incuriosirvi scovando piccoli dettagli o i profumi o la musica lì nascosti. Eh si, perché i libri non si toccano soltanto e non soltanto si leggono, i libri si ascoltano anche”.
RADIO VOCE DELLA SPERANZA – Libri e riviste
http://radiovocedellasperanza.it/category/libri-e-riviste/
Va in onda: Podcast disponibile sul sito
RADIO TRENTINO IN BLU – Come dentro un libro
http://www.trentinoinblu.it/Palinsesto/Programmi/Come-dentro-un-libro
Conduttore/i: Walter Taufer
Incursioni tra le righe dei grandi autori. Walter Taufer ci porta dentro le pagine dei libri di viaggio, per scoprire i luoghi raccontati dai libri e vedere come scrittori e giornalisti, a partire dagli inizi del Novecento abbiano, a modo loro, raccontato il paesaggio e la società trentina.
RADIO RAI – Amabili testi
http://www.raiplay.it/programmi/amabilitesti/
Conduttore/i: Edoardo Albinati
Un curioso tra i libri degli altri. Edoardo Albinati curiosa in alcune “celebri” biblioteche private.
Per presentare e proporre il tuo libro in copia fisica e/o digitale alle redazioni di tutti questi programmi e ad i loro rispettivi conduttori in modo veloce, affidabile e professionale, contattaci su iltaccuinoufficiostampa@gmail.com

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...